Procedimenti edilizi - novità legislative - AVVISO al Pubblico e Professionisti -
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 30 Dicembre 2016 17:35

Si comunica che dal giorno 11 dicembre 2016 è entrato in vigore Decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222 “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.
La nuova normativa semplifica ulteriormente i titoli edilizi previsti dal DPR 380/01 con le seguenti sostanziali novità :
- Costituiscono “attività libera” non soggetta ad alcun titolo edilizio o comunicazione, fatte salve le altre normative di settore e il rispetto del D.lgs 42/04 (Codice dei Beni culturali e del Paesaggio):
· gli interventi di manutenzione ordinaria;
· gli interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 Kw;
· gli interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell’edificio;
· le opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato;
· i movimenti di terra strettamente pertinenti all’esercizio dell’attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari;
· le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell’attività agricola;
· le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati;
· i pannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444;
· le aree ludiche senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
- Costituiscono attività soggette a semplice comunicazione:
· le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni;
- la Denuncia Inizio Attività Edilizia (DIA) viene sostituita dalla Segnalazione Certificata di Inizio Attività Edilizia (SCIA alternativa al Permesso di Costruire) la cosiddetta "SCIA pesante";
- il Certificato di Agibilità viene sostituito dalla Segnalazione Certificata di Agibilità ;
- Rimangono invariati il Permesso di Costruire, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività Edilizia (SCIA), la Comunicazione di Inizio Attività Libera Asseverata (CILA).
- Viene classificata ogni tipologia di intervento edilizio del DPR 380/01 e il relativo titolo edilizio è stato specificato nella tabella generale allegata al DLgs 222/2016, (procedimenti edilizi elencati nella SEZIONE II da pag. 78 a pag. 131)
AVVISO - Nuovi Procedimenti edilizi - "Agibilità degli Edifici" (art.24 Dpr 380/2001) -
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 30 Dicembre 2016 17:23

Si avvisano i tecnici e gli utenti che, a seguito dell’entrata in vigore dell’art.3 Decreto legislativo 20 novembre 2016, n. 222, pubblicato in G.U. 26 novembre 2016 n. 27 ed efficace dal 11 dicembre 2016, è stato abrogato totalmente l’art.25 del Dpr 380/2001 - Procedimento di rilascio del certificato di agibilità.
A far data dall’ 11/12/2016 non sarà più consentito il cosiddetto “rilascio del certificato di agibilità” su istanza di parte in quanto sostituito dalla “attestazione mediante segnalazione certificata” di cui all’art.24 del Dpr 380/2001 così come integralmente sostituito dall’art. 3 – lettera “i” del citato D.lgs 222/2016.
Nella sezione Modulistica nell'Area Tecnica è disponibile il nuovo modello di segnalazione certificata di agibilità .
Non sono previsti periodi “transitori” pertanto si comunica che ogni richiesta di rilascio certificato di agibilità non potrà essere più accettata né protocollata in arrivo al S.U.E.-
Si comunica altresì che tutte le istanze di agibilità sospese alla data di entrata in vigore del citato decreto (12 dicembre 2016) sono automaticamente archiviate.
MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER ESERCENTI - BUONI SPESA
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 11 Dicembre 2020 16:49
Si pubblica di seguito l'avviso per la manifestazione d'interesse rivolta agli esercenti che intendono ricevere i buoni spesa del Comune di Ceneselli, nonché il modulo per presentarla.
BUONI SPESA - FONDO DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 11 Dicembre 2020 16:47
Si allega alla presente l'avviso pubblico per l'accesso al Fondo di Solidarietà alimentare (cd. Buoni spesa), nonché il modulo presentare la richiesta. Si ricorda che sono ammesse solo le domande pervenute entro Lunedì 21 dicembre 2020, con le modalità riportate nel predetto avviso e che attestano la sussistenza dei requisiti necessari.